Terapia familiare

La terapia familiare è nata per influenzare positivamente la qualità delle relazioni umane all’interno delle famiglie. Il benessere familiare è una preziosa risorsa perché influenza la felicità di ogni singolo membro della famiglia. Viceversa, la felicità di ogni singolo membro influenza la felicità della famiglia nel suo insieme. La famiglia come risorsa Le relazioni familiari […]
Continua a LeggereLe emozioni e i sentimenti

Le emozioni e i sentimenti sono funzioni psicologiche fondamentali per la nostra salute psichica. L’etimologia Le emozioni, dal francese “emotion”, “mettere in moto, eccitare”, sono risposte a stimoli interni ed esterni, naturali, appresi o condizionati. I sentimenti, dal latino “percepire con i sensi”, consistono nella condizione affettiva e cognitiva che dura più a lungo delle […]
Continua a LeggereAforismi di Roberto Assagioli

Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso. Educare non significa riempire le menti con qualcosa ad esso estraneo, ma si traduce nell’attivare quel fuoco interiore presente in ogni uomo. Tre cose soprattutto l’uomo moderno deve apprendere per diventare sano e completo: l’arte del riposo, l’arte della contemplazione, l’arte del riso e del sorriso. […]
Continua a LeggereRelazioni interpersonali di qualità

Le relazioni interpersonali esercitano una notevole influenza sul nostro benessere: possono fare di noi persone felici o tristi fino alla depressione e all’isolamento sociale. Una relazione interpersonale sana può farci stare bene mentre le relazioni che non funzionano possono toglierci la serenità e talvolta anche la voglia di vivere. Le relazioni interpersonali sono lo specchio […]
Continua a LeggereFormazione e psicoterapia in psicosintesi

Di seguito alcune informazioni sulla formazione e sul tipo di psicoterapia che utilizza il terapeuta specialista in Psicosintesi Terapeutica. Un po’ di storia La psicosintesi è fondata nei primi del ‘900 da Roberto Assagioli (1888-1974), medico e psichiatra. A soli quindici anni Assagioli cominciò a pubblicare scritti: del 1903 sono due articoli apparsi sul “Giornale […]
Continua a Leggere