Terapia familiare

La terapia familiare è nata per influenzare positivamente la qualità delle relazioni umane all’interno delle famiglie. Il benessere familiare è una preziosa risorsa perché influenza la felicità di ogni singolo membro della famiglia. Viceversa, la felicità di ogni singolo membro influenza la felicità della famiglia nel suo insieme. La famiglia come risorsa Le relazioni familiari […]
Continua a LeggereEffetto placebo

L’effetto placebo e l’effetto nocebo sono fenomeni che devono essere conosciuti da chi cerca di trasformare la propria vita. Chiunque voglia diventare padrone di se stesso deve fare i conti con il potere che hanno le credenze sul corpo e sulla psiche. Effetto placebo: cos’è? Si tratta di un effetto che consiste nella influenza benefica […]
Continua a LeggereLe emozioni e i sentimenti

Le emozioni e i sentimenti sono funzioni psicologiche fondamentali per la nostra salute psichica. INTRODUZIONE STORICA L’analisi psicologica dell’emozione trova le sue radici nella discussione filosofica ma solo nel corso del XVII secolo le considerazioni proprie delle scienze naturali cominciarono a essere incluse in quelle discussioni. L’aspetto centrale delle emozioni, in tutte le trattazioni di […]
Continua a LeggereAforismi di Roberto Assagioli

Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso Educare non significa riempire le menti con qualcosa ad esso estraneo, ma si traduce nell’attivare quel fuoco interiore presente in ogni uomo Tre cose soprattutto l’uomo moderno deve apprendere per diventare sano e completo: l’arte del riposo, l’arte della contemplazione, l’arte del riso e del sorriso […]
Continua a LeggereLa volontà: alcune riflessioni

Il tema della volontà, soprattutto nei termini di scelta, è un tema ormai centrale nelle migliori scuole di psicologia. Volere è potere Da quando Assagioli ha iniziato ad occuparsi della volontà numerose ricerche scientifiche hanno confermato l’esattezza delle sue intuizioni. Un aspetto molto importante è che l’essere in qualche modo protagonisti del proprio destino produce benessere […]
Continua a LeggereRelazioni interpersonali di qualità

Le relazioni interpersonali esercitano una notevole influenza sul nostro benessere psicofisico. Uno dei bisogni che abbiamo in quanto essere umani è condividere emozioni e pensieri. Solitudine e isolamento In psicologia la solitudine è goduta mentre l’isolamento viene sofferto. Le relazioni che intratteniamo possono renderci felici o tristi fino alla depressione e all’isolamento sociale. Una relazione […]
Continua a LeggereDisidentificazione e auto-identificazione

L’esercizio di disidentificazione e di auto-identificazione è una pratica psicologica fondamentale. Esso rappresenta il cuore stesso del metodo psicosintetico. E’ infatti necessario distinguere tra ciò che la coscienza “è” e cosa la coscienza “ha”. La coscienza è un centro di fuoco, un punto di luce a cui è affidata la personalità. Fare confusione tra questi […]
Continua a LeggereLa terapia immaginativa

La terapia immaginativa è una delle evoluzioni delle terapie che utilizzano l’ipnosi. Immagini, metafore, simboli Quella parte della psiche che solitamente chiamiamo “inconscio” è composta da immagini, metafore e simboli. L’inconscio è costituito da agglomerati olografici composti da immagini, emozioni e parole. L’insieme di questi agglomerati rappresenta la nostra storia personale e generazionale. Un fiume che […]
Continua a LeggereCos’è la psicosintesi per Assagioli

Qui di seguito cos’è la psicosintesi per Assagioli a partire dalle sue stesse parole. Una psicologia per conoscere, possedere e trasformare se stessi “La psicosintesi è per coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro interni fantasmi o degli influssi esterni, e subire passivamente il gioco delle forze psichiche che si svolge in […]
Continua a Leggere