Aforismi di Albert Einstein

Aforismi di Albert Einstein

Ecco alcuni aforismi di Albert Einstein:

“La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà ovunque”

“Tutto è determinato da forze sulle quali non abbiamo alcun controllo: lo è per l’insetto come per le stelle”

“Esseri umani, vegetali, o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa”

“Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa”

“Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”

“La vita non è degna di essere vissuta se non è vissuta per qualcun altro”

“E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio”

“Se sapessimo esattamente cosa stiamo facendo non si chiamerebbe ricerca”

“Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla”

“C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà”

“Ogni cosa che puoi immaginare la natura l’ha già creata”

“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre”

“Ogni minuto che passi arrabbiato perdi sessanta secondi di felicità”

“Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di avere ancora 7 anni di disgrazie”

“Non preoccuparti delle tue difficoltà in matematica: posso assicurarti che le mie sono ancora maggiori”

“Il mondo è un posto pericoloso non a causa di quelli che compiono azioni malvage ma per quelli che osservano senza fare nulla”

“Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo e non a delle persone o cose”

“Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere”

“Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra esiste un solo bambino infelice”

“Stupidità significa fare e rifare la stessa cosa aspettandosi risultati diversi”

“Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati”

“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario”

“I grandi spiriti hanno sempre incontrato l’opposizione violenta delle menti mediocri”

“Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti”

“La cosa importante è non smettere mai di domandare: la curiosità ha il suo motivo di esistere”

“Le cose sono unite da legami invisibili: non si può cogliere un fiore senza turbare una stella”

“La coincidenza è il modo che ha Dio di restare anonimo”

“Il tempo non è affatto ciò che sembra: non scorre in una sola direzione e il futuro esiste contemporaneamente al passato”

“L’istruzione è ciò che resta dopo che uno ha dimenticato tutto quello che ha imparato a scuola”

“La realtà è una semplice illusione sebbene molto persistente”

“La mente che riesce ad allargarsi non torna mai alla dimensione precedente”

“La libertà consiste nell’indipendenza del pensiero dalle limitazioni dei pregiudizi sociali”

“La guerra non si può umanizzare: si può solo abolire”

“La maturità inizia a manifestarsi quando sentiamo che è più grande la nostra preoccupazione per gli altri che non per noi stessi”

“E’ meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che essere pessimisti e avere ragione”

“La mente intuitiva è un regalo sacro e la mente razionale è un servitore fedele: noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il regalo”

“L’insegnamento deve essere tale da far percepire ciò che viene offerto come un dono prezioso e non come un dovere imposto”

“La crescita intellettuale deve cominciare alla nascita e cessare solo alla morte”

“L’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice”

“Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”

“Se Dio ha creato il mondo non possiamo dire che si sia preoccupato molto di facilitarne le comprensione”

“So con assoluta certezza di non possedere un talento speciale: la curiosità, l’ossessione e l’ostinata resistenza, unita all’autocritica, mi hanno portato alle mie idee”

“La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando tutto funziona ma non si sa perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché”

“Una persona che non abbia mai commesso un errore non ha mai cercato di fare qualcosa”

“Il tempo è relativo: il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando”

“Le persone sono come biciclette: riescono a mantenere l’equilibrio solo se continuano a muoversi”

“Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza, commisurata alla realtà, è primitiva e infantile, e eppure è la cosa più preziosa che abbiamo”

“Non ho mai insegnato nulla ai miei studenti: ho solo cercato di metterli nelle condizioni migliori per imparare”

“Le più felici delle persone non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa: soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino”

“Per me l’elemento prezioso nell’ingranaggio dell’umanità non è lo Stato, ma l’individuo creatore e sensibile, è insomma la personalità; è questa sola che crea il nobile e il sublime”

“Se vuoi descrivere ciò che è vero lascia l’eleganza al sarto”

“Cerca di diventare non un uomo di successo ma piuttosto un uomo di valore”

“Il genio altro non è che la capacità di osservarla da prospettive non ordinarie”

“Mentre una persona intelligente quando riesce a trovare un ago in un pagliaio si ferma soddisfatta, un genio continua a cercare per trovarne un secondo, un terzo ed eventualmente un quarto”

“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di fare e non in ciò che è capace di prendere”

“Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei”

“La differenza tra genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti”

“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi