Bypass spirituale

Bypass spirituale

Per bypass spirituale s’intende la tendenza a spostare di disagi psicologici sul piano spirituale.

Di conseguenza la natura psicologica di alcuni delle sofferenze umane scompare dai radar della coscienza.

Questo fenomeno ha come obiettivo quello di evitare le esperienze psicologiche che possono creare emozioni negative come imbarazzo e dolore. 

Bypass spirituale: una strategia di fuga

Mediante questo fenomeno la persona associa tutto ciò che gli accade a cause di natura spirituale.

L’evoluzione spirituale è centrale nella vita umana, ma richiede un equipaggiamento psicologico speciale.

La psicologia è poca cosa se spogliata della prospettiva transpersonale o spirituale.

Tuttavia coloro che sono interessati ad un percorso evolutivo serio dovrebbero occuparsi prima di tutto di armonizzare la loro personalità.

Spiritualità: una definizione difficile

Un esempio di bypass spirituale è quando neghiamo o reprimiamo le nostre emozioni negative perché ritenute “poco spirituali”.

Non è facile stabilire cosa è spirituale e cosa non lo è: oltre una certa soglia le definizioni diventano ostacoli anziché facilitare la strada del ricercatore impegnato. 

Bypass spirituale: le origini

Il termine bypass spirituale è nato nel 1984 ad opera di John Welwood.

A Welwood va dunque il merito di aver fornito all’umanità questo prezioso strumento per evitare l’autoinganno quotidiano.

John Welwood: “quando caschiamo nel bypass spirituale usiamo la meta dell’illuminazione o liberazione per razionalizzare ciò che chiamiamo trascendenza prematura”.

John Welwood: “se uno vuole praticare il distacco rinnegando il proprio bisogno d’amore l’unico risultato che ottiene è di respingere questa necessità nell’inconscio, luogo dal quale probabilmente si manifesterà in forme potenzialmente pericolose”.

Ombra in agguato

Il bypass spirituale nutre l’ombra, una istanza della psiche nella quale confluisce tutto ciò che la coscienza evita, nega e rinnega.

Nel gioco degli opposti, le parti luce e le parti meno desiderabili della nostra personalità necessitano di un’opera di armonizzazione e di sintesi.

L’integrazione dell’ombra è fondamentale ai fini delle crescita personale e transpersonale: la mancata integrazione produce pericolose allucinazioni.

Desensibilizzazione

Nella speranza di reprimere le emozioni negative, talvolta finiamo per realizzare un eccessivo distacco emotivo verso noi stessi e gli altri: le emozioni negative se ne vanno, ma portando con sé anche quelle positive!

Nel disperato tentativo di non sentire male finiamo per cadere dalla padella nella brace del mal di vivere.

Un errore sistemico

Il bypass spirituale è promosso anche da operatori validi che lo favoriscono con le migliori intenzioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi