La terapia immaginativa

La terapia immaginativa è una delle evoluzioni delle terapie che utilizzano le tecniche ipnotiche. Le immagini: il linguaggio dell’inconscio. Il principio “è reale ciò che funziona, che ha effetto” (Goethe) conferisce molta importanza alla terapia immaginativa. In uno dei libri attribuiti ad Ippocrate è dedicato un intero capitolo alla relazione tra sogni e salute. Alcuni cenni storici. Nonostante […]
Continua a LeggereCosa è per me la psicosintesi

Di seguito un breve articolo su cosa è per me la psicosintesi. Una definizione molto personale. La psicosintesi è un vasto movimento di pensiero e di applicazioni pratiche fondato nei primi del ‘900 da Roberto Assagioli (1888-1974). E’ attualmente promossa sia in Italia che all’estero, con l’obiettivo di promuovere il concetto di “sintesi” in tutti […]
Continua a Leggere